Facebook Twitter

Languages

Partners

Comune di Bologna - Municipality of Bologna (IT)

Bologna è la settimana città italiana per popolazione (contando quasi 400.000 abitanti) e la sesta per importanza economica, mentre l'area metropolitana bolognese conta più di 900.000 abitanti. I tratti che caratterizzano Bologna sono un alto livello di sviluppo economico e la forte presenza di servizi per l'infanzia, educativi, sociali, culturali e sportivi. Le imprese innovative trovano a Bologna un ambiente ideale in cui svilupparsi ed è molto forte anche la presenza di imprese artigianali che operano nell'area bolognese.

Bologna è una delle città più vive dal punto di vista culturale in Italia e, con oltre 40 musei, è una città d'arte con un'alta partecipazione ad attività culturali e per il tempo libero. Capoluogo sia della Città metropolitana che della Regione Emilia-Romagna, il Comune di Bologna è membro di numerose reti europee e transnazionali, tra cui Eurocities, ECCAR (la Coalizione delle Città Europee Contro il Razzismo), la Rete UNESCO delle città creative, ed ha una consolidata esperienza di partecipazione a progetti di cooperazione internazionale, anche nel campo dello sviluppo, delle migrazioni e dei diritti umani.

Nel progetto AMITIE CODE, il Comune coinvolgerà differenti settori al suo interno e vari portatori di interessi, quali istituzioni educative, associazioni di migranti, cittadini e la società civile in generale.

Regione Emilia-Romagna - Region Emilia-Romagna (IT)

La Regione Emilia-Romagna è l'istituzione pubblica che governa il territorio dell'omonima regione dell'Italia del nord occupa un'area di oltre 22.000 chilometri quadrati e conta quattro milioni e mezzo di abitanti.

La Regione Emilia-Romagna è impegnata da anni sul tema dell'educazione allo sviluppo. Nella legge regionale numero 2 del 2002 c'è un articolo specifico che impegna la Regione a sostenere iniziative di educazione e sensibilizzazione alla cooperazione internazionale, pace e attività interculturali, rispetto dei diritti umani. La Regione approva ogni anno un programma regionale sul tema dei diritti umani e coordina le autorità locali del territorio regionale allo scopo di promuovere un processo partecipato e l'uniformità nello sviluppo delle azioni.

FAMSI (ES)

FAMSI è un network di comuni, province e altre istituzioni pubbliche e private, fondato nel 2000 per coordinare e promuover la cooperazione internazionale decentrata pubblica, svolta dalle amministrazioni locali andaluse. Più di 150 istituzioni e altri 50 enti della società civile fanno parte di FAMSI in Andalusia, rappresentando circa il 44.7% della popolazione andalusa. L’organizzazione ha alleanze di cooperazione in Europa, America Latina, Africa e Asia.

FAMSI promuove il rafforzamento istituzionale e la capacity building in paesi in via di sviluppo, tramite la cooperazione decentrata. Partecipa anche alla stesura di strategie di cooperazione allo sviluppo regionali, nazionali ed internazionali. FAMSI collega gli attori della cooperazione decentrata dell’Andalusia con altri attori di diverse parti del mondo e con le comunità di questi paesi, interfacciandosi con processi di sviluppo socio-economico, avendo a supporto la base di cooperazione internazionale.

L’obiettivo generale è promuovere un modo più equo, partendo dalla cooperazione dei governi locali insieme alla solidarietà Andalusa, per il coordinamento, la partecipazione e la creazione di reti per l’avanzamento dei progetti. Come insieme di amministrazioni locali dell’Andalusia, FAMSI promuove un approccio intergrato e trasversale per l’integrazione e l’intercultura, patrocinando l’accesso dei migranti ai servizi municipali e sociali, così come la tutela di un’adeguata integrazione sociale, economica, culturale.

Câmara Municipal de Loures - City of Loures (PT)

Loures is a municipality in the central Portuguese Grande Lisboa Subregion. It is situated to the north of Lisbon. It was created on 26 July 1886 by a royal decree.  Loures has a total population of about 200.000 inhabitants, of which about 8% (16.700) are residents from abroad, with a very significant community from Africa, which represents 55%, namely Angola, Cape Verde and Sao Tome and Prince, and 22% coming from the Americas, particularly from Brazil.

The INE (National Statistical Institute) data, referring to the 2011 national census, still indicate that 6.224 citizens with dual nationality (plurinationality) live in Loures, representing about 3% of the total population, but this data does not allow us to affirm that this is the number of residents who obtained Portuguese naturalization. Each year, according to INE (the reporting period between 1999 and 2007), are required an average of 1.000 permits of residence in Loures.

The municipality of Loures is administered by a city council composed of 11 councilors. There is a Municipal Assembly that is the legislative body of the municipality consisting of 43 members (including 33 directly elected).

The position of Mayor is currently occupied by Bernardino José Torrão Soares elected in the municipal elections of 2013 in the CDU (cohalition from PCP+PEV+ID) lists with relative majority of councillors in the chamber.

http://www.cm-loures.pt/

Comune di Reggio Emilia - Municipality of Reggio Emilia (IT)

Reggio Emilia, tra i capoluoghi di provincia della Regione Emilia Romagna, è situata tra l’Appennino Tosco-Emiliano e la valle del Po in una delle area più intraprendenti di Italia e Europa.

La città ha circa 170.000 abitanti, di cui il 18,2% di origine straniera provenienti da 127 paesi, tanto da essere scelta dal Consiglio d’Europa per rappresentare l’Italia nel network Intercultural cities. Comune di Reggio Emilia da anni mette al centro delle sue azioni di governo le politiche di welfare i servizi alla persone e l’educazione, è conosciuta in tutto il mondo per l’esperienza del Reggio Emilia Approach sviluppato nelle Scuole e nei Nidi d’infanzia.

Reggio Emilia ha sempre investito sulle relazioni internazionali con diversi città di tutto il mondo, alimentando una particolare sensibilità nella promozione dei diritti umani e dello sviluppo sostenibile. Fin dagli anni ‘60 Reggio Emilia ha avuto un ruolo determinante nella solidarietà e nella cooperazione con i popoli dell’Africa Australe, per l’affermazione delle lotte di indipendenza e contro l’apartheid, questa storia è conservata nell’Archivio Reggio Africa. Nel 2011 il Comune di Reggio Emilia, insieme alle Istituzioni, le Associazioni e i cittadini impegnati nella cooperazione con l'Africa Australe, hanno costituito il Tavolo Reggio Africa.

Per rafforzare le partnership internazionali, il Comune insieme ad Enti del territorio reggiano ha istituito la Fondazione E 35 per la progettazione Internazionale per  sostenere la promozione internazionale del territorio.

Mairie de Toulouse - City of Toulouse (FR)

Tolosa è la capitale della regione Languedoc-Roussillon Midi-Pyrénées, nel sud ovest della Francia e la sua area metropolitana, con i suoi 1.200.000 abitanti, è la quarta più grande del Paese.

Il Comune di Tolosa partecipa al progetto AMITIE CODE tramite Missione Eguaglianza e la Direzione  de l'attractivité, de l'Europe et du Rayonnement International.

Dal 2009, Missione Eguaglianza ha il compito di coordinare e facilitare l'organizzazione di iniziative per il contrasto alle discriminazioni, in particolare promuovendo il rispetto dei diritti umani, l'uguaglianza per genere ed orientamento sessuale. Missione Eguaglianza inoltre supporta le associazioni nel contrasto alle discriminazioni, soprattutto quelle che operano nei quartieri definiti ad alta priorità. Gestisce inoltre lo Spazio per la Diversità e la Laicità.

La  Direction de l'attractivité, de l'Europe et du Rayonnement International è un servizio della Città e dell'Area Metropolitana di Tolosa, che si divide in due dipartimenti: il Dipartimento Europeo, che informa e supporta nella progettazione e nella gestione dei fondi europei e delle Reti di città europee; il Dipartimento di Relazioni internazionali che ricerca fondi, partner e gestisce reti ed eventi rivolti alla cittadinanza sui temi delle relazioni internazionali.

Rīgas Domes - Riga City Council (LV)

La città di Riga è la più grande città della Lettonia, di cui ne è anche la capitale. Il principale organo di sviluppo è il Consiglio Municipale, formato da persone elette. La principale risorsa di finanziamento arriva dalle tasse dei cittadini e contributi a livello nazionale. Il Consiglio Municipale è diviso in otto dipartimenti. All’interno di questo progetto, il Consiglio è rappresentato dal più grande dipartimento, Educazione, Cultura e sport.

Tale dipartimento attua le politiche del Consiglio in materia di istruzione, cultura, sport, lavora con i giovani e si occupa dell'area di integrazione sociale, supervisiona l'istruzione, sostiene l’educazione, la cultura, lo sport e le istituzioni per il tempo libero che sono sotto la giurisdizione del Comune di Riga.

All’interno del Dipartimento vi sono alcune unità che svolgono determinate funzioni nei settori di competenza: Istruzione, Cultura, Sport e Gioventù. A queste si aggiungono il Consiglio di amministrazione, il Consiglio Finanza e le unità strutturali, quali: Divisione Progetti e Integrazione della società, Divisione Audit e Controllo, Divisione legale e l'ufficio del direttore.

In particolare, la Divisione Progetti e Integrazione della società ha il compito di facilitare le funzioni amministrative nell'area della collaborazione internazionale, il coordinamento dei progetti e l'integrazione sociale.

Le sue funzioni: coordinare la cooperazione internazionale , l’adesione a bandi e le richieste per finanziamenti europei o da altre fonti di finanziamento esterne, per conto di unità e istituzioni sotto la sua giurisdizione del Dipartimento; - Sviluppare e attuare il programma di Riga City Society Integration per gli anni 2012-2017 e sviluppare programmi di sostegno per supportare iniziative di integrazione nella città di Riga (comprese le questioni relative alla migrazione).

Alma Mater Studiorum – University of Bologna (IT)

L’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna è una prestigiosa università pubblica italiana. Prima e più antica Università occidentale, con i suoi 33 dipartimenti, 11 scuole e oltre 80.000 iscritti l’Università di Bologna è attualmente una delle più grandi università italiane.

La gestione del progetto Amitié CODE è affidata al CIRSFID - Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del Diritto, Filosofia e Sociologia del Diritto e Informatica Giuridica “A. Gaudenzi e G. Fassò” e si pone in particolare in continuità con l’esperienza e i positivi risultati ottenuti dal Master in “Diritti Umani, Migrazioni e Sviluppo”.

Il CIRSFID è stato fondato nel 1986 da Enrico Pattaro e dedicato al filosofo del diritto Guido Fassò e allo storico del diritto Augusto Gaudenzi. La sua missione è di promuovere la ricerca in filosofia del diritto, in informatica giuridica e diritto e tecnologia, in sociologia e storia del diritto, e in bioetica. In ciascuna di queste aree il “Centro” svolge attività di ricerca e pubblicazione; offre corsi triennali, magistrali e post-lauream, e fornisce consulenze e servizi in collaborazione con organizzazioni nazionali ed internazionali . Il “Centro” si avvale delle competenze di ricercatori e docenti dell'Università di Bologna, in particolare dei dipartimenti delle aree di diritto, filosofia, informatica e medicina .

Tra i numerosi Corsi di dottorato e Master del CIRSFID vi è il Master annuale in “Diritti Umani, Migrazioni e Sviluppo”, progettato per gli studenti universitari e per i professionisti che vogliono specializzarsi nel campo dei diritti umani, delle migrazioni e degli studi sullo sviluppo.

L’obiettivo centrale del Master è quello di offrire agli studenti la possibilità di acquisire le competenze specialistiche necessarie per concepire, promuovere e gestire interventi di cooperazione internazionale, promozione e tutela dei diritti umani, accoglienza e integrazione dei migranti.

Attraverso l’insegnamento del Diritto internazionale, dell’Economia, della Storia, della Filosofia del diritto, della Scienza Politica e dell’Antropologia Culturale, gli studenti acquisiscono una ricca serie di competenze disciplinari che risultano estremamente importanti per comprendere i fenomeni migratori e i processi di sviluppo nelle loro complesse dimensioni e interrelazioni e per agire per combattere qualsiasi forma di esclusione sociale, politica ed economica.

Nei 17 anni del Master un alto numero di studiosi ed esperti internazionali sono stati invitati a partecipare al programma di formazione e centinaia di studenti, provenienti da oltre 30 paesi, sono stati formati con successo essendo la maggior parte di loro attualmente attiva nel settore dei diritti umani in Italia e all’estero, impiegata presso ONG, organizzazioni governative o in ambito accademico.

CEI-IUL (PT)

Il Centro per gli Studi Internazionali (CEI-IUL) di Lisbona (Portogallo) mira a rafforzare la ricerca, le riflessioni e gli interventi interdisciplinari in una complessa cornice sociale, politica ed economica, che va ben oltre i soli confini nazionali. Il CEI-IUL, forte delle previe esperienze di ricerca del Centro per gli Studi Africani (CEA-IUL), vuole valorizzare l’attività sviluppata dalla sua unità di ricerca e sviluppo negli ultimi anni e, in particolare, vuole promuovere l’approccio interdisciplinare di grande valore del CEA-IUL. Oltre all’allargamento geografico del campo di ricerca, l’evoluzione da CEA-IUL al CEI-IUL è dovuto al riconoscimento di un approccio che cerca di concentrarsi sulle sfide attuali dell’ambiente globale, che si estendono su diversi campi d’azione.

CEI-IUL unisce ricercatori di scienze sociali, di scienze politiche e relazioni internazionali, di cooperazione allo sviluppo, di economia  e marketing internazionale. 

L’organizzazione di CEI-IUL si basa su una matrice progettuale per competenze regionali ( Africa, Asia, Europa e relazioni Transatlantiche) e su gruppi di ricerca ( Istituzioni, Governance e Relazioni Internazionali, Sfide sociali e di sviluppo, Economia e Globalizzazione).

Fundaciòn Sevilla Acoge - Sevilla Acoge Foundation (ES)

Sevilla Acoge è stata fondata nel 1985 come organizzazione non governativa impegnata in attività rivolte ai migranti in Spagna. Nel 2005 ha cambiato la sua natura giuridica, diventando una fondazione, ma gli obiettivi di massima sono rimasti gli stessi:

- lavorare per la trasformazione sociale verso una società basata sulla solidarietà dove persone diverse possono vivere insieme in armonia e dove le libertà, i diritti e i valori sono riconosciuti, tutelati e promossi;

- riconoscimento delle persone migranti, partendo dal fatto che il rispetto per le loro identità personali è un fattore chiave nel processo di integrazione;

- aiutare i migranti ad integrarsi nella società spagnola senza rinunciare alla loro identità quale radice dei propri valori culturali, promuovendo allo stesso tempo la visione della presenza dei migranti quale fattore positivo ed arricchente per la società nel suo complesso;

- un impegno costante per promuovere la partecipazione attiva e la preservazione della giustizia sociale.

La Fondazione coinvolge cittadini attivi e si concentra in particolare sui giovani quali protagonisti della trasformazione sociale. Un approccio che promuove la diversità ed il dialogo inter-culturale è la caratteristica fondamentale dell'operato della Fondazione.

GVC (IT)

GVC- Gruppo di Volontariato Civile è un organizzazione decennale non governativa e indipendente fondata a Bologna nel 1971. Siamo attivi su progetti di aiuto internazionale con complesse strategie di attuazione: dall’aiuto umanitario alle popolazioni che soffrono per disastri naturali e conflitti armati, alla ricostruzione, sistemi di igienizzazione e sicurezza alimentare; dallo sviluppo rurale all’educazione,fino alla protezione dei diritti di donne e bambini. In oltre quarant’anni di attività, GVC ha lavorato in tutte le aree del pianeta, portando avanti centinaia di progetti. Collaboriamo con le istituzioni pubbliche, associazioni culturali, cooperative e ong italiane e europee, organizzando seminari, conferenze, mostre e festival, laboratori nelle scuole e corsi di formazioni per insegnanti. Produciamo materiale educativo e svolgiamo attività di comunicazione per sensibilizzare sui temi quali le differenze, i diritti umani, problemi legati alla donna, commercio equo e biodiversità.

GVC lavora in 26 paesi: Vietnam, Cambogia, Laos, Myanmar, Filippine, Afghanistan, Siria, Libano, Palestina, Tunisia, Marocco, Guinea, Burkina Faso, Burundi, Mozambico, Brasile, Argentina, Bolivia, Perù, Repubblica Dominicana, Guatemala, Nicaragua, Honduras, Haiti, Cuba.

Hamburger Volkshochschule - Adult education college, Hamburg (DE)

L’Università popolare di Amburgo è la più grande organizzazione di pubblica istruzione per adulti ad Amburgo, fornisce servizi a 90000 partecipanti ogni anno, con una gamma di corsi che va dalla lingua (Tedesco principalmente), cultura, politica (es. questioni relative allo sviluppo, migrazione, democrazia, partecipazione) salute, ICT, corsi professionali di ogni genere. Inoltre, L’Università popolare di Amburgo è ed è stata impegnata in una serie di progetti, operanti da un livello locale a quello internazionale (dal 1995). Siamo ben connessi con un gran numero di partner cooperanti ad Amburgo e in Germania, da imprese, sindacati, camere e altro, e siamo uno dei membri dell’Associazione Tedesca per l’educazione degli adulti (DVV). Per lo più, nei progetti, i nostri target group sono le fasce svantaggiate della popolazione, ad esempio, migranti, donne, giovani adulti senza istruzione secondaria e / o senza lavoro. Offriamo corsi per colmare le lacune di conoscenze (spesso in modo innovativo), per collaborare alla democrazia, l’uguaglianza e l'inclusione.

I progetti che forniscono servizi per le esigenze dei migranti sono stati il nostro obiettivo principale durante i cinque anni precedenti. La missione di Hamburger Volkshochschule è quello di fornire "Istruzione per tutti", e lavorare per la coerenza della società.

Latvijas cilvēktisību Centrs - Latvian Centre for Human Rights (LV)

Il Centro Lettone per i Diritti Umani (LCHR) è stato fondato nel 1993 come un’organizzazione non governativa. LCHR lavora su problematiche relative all’integrazione ( diritti dei minori e promozione della tolleranza), eliminazione della discriminazione e crimini di odio, asilo, migrazioni e diritti umani (libertà di espressione, libertà di assemblea, ecc..) ed è anche osservatorio sui diritti fondamentali in istituti “chiusi” (prigioni, centri di detenzione e centri di espulsione).

LCHR fa monitoraggio sui diritti umani, attività di ricerca e analisi, formazione a diversi gruppi di riferimento, fornisce aiuto legale a chi subisce violazione dei diritti dell’uomo, inclusa la rappresentanza legale dell’assistito davanti a corti nazionali e internazionali. L’organizzazione fornisce supporto da parte di professionisti sia a livello locale (Governo, Parlamento, media, istituzioni educative, tribunali, pubblici ministeri e avvocati), sia a livello internazionale. LCHR è attivamente coinvolto nella promozione al cambiamento, sia riguardo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sia per quanto riguarda specifiche leggi o il sistema legislativo. 

Inoltre LCHR pubblica sulla stampa nazionale un quotidiano di monitoraggio su tematiche riguardanti minoranze e questioni relative a integrazione.

ECCAR

ECCAR (European Coalition of Cities Against Raicism, la Coalizione europea delle città contro il razzismo) è stata fondata a Norimberga il 10 dicembre del 2004 quale rete di amministrazioni locali impegnate nella prevenzione e nel contrasto di razzismo, discriminazioni e xenofobia. In quella sede venne adottato un “Piano d'azione in dieci punti”. Nei due anni successivi, altre reti sono state fondate, sull'esempio di ECCAR, in altre regioni del mondo, in modo da approvare piani d'azione aspecifici che valorizzassero le caratteristiche distintive di ogni contesto locale.

Ad oggi la rete ECCAR raccoglie 126 città di 24 Paesi europei.

CITTALIA (IT)

Cittalia-Fondazione Anci Ricerche è la struttura dell’Anci dedicata agli studi e alle ricerche sui temi di principale interesse per i comuni italiani. Nata nel 2008, la Fondazione si è occupata di ambiente, istituzioni e innovazione per poi focalizzarsi su welfare e società, inclusione sociale, partecipazione e gestione degli spazi pubblici e politiche urbane.

La missione di Cittalia è accompagnare le città e i comuni italiani nell’affrontare le sfide poste dalla trasformazione della società e dell’economia con l’obiettivo di sviluppare politiche pubbliche efficaci e migliorare le loro capacità di programmazione, gestione e valutazione.

Cittalia ha al suo interno il Servizio Centrale, struttura di coordinamento del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR). Il Servizio Centrale ha compiti di informazione, promozione, consulenza, monitoraggio e assistenza tecnica agli enti locali che sul territorio nazionale realizzano interventi di “accoglienza integrata” e compongono la rete dello SPRAR.